Progetto e beneficiari

Dalla sua nascita, l’Associazione promuove il progetto “Scuole Cardio-protette”.

Tale progetto è volto alla protezione di tutte le scuole del Comune di Spoleto tramite la donazione di strumenti salvavita, quali i defibrillatori semi-automatici. Impegnandosi alla formazione del personale scolastico all’abilitazione e all’uso del defibrillatore semi automatico tramite i corsi BLS-D (Basic Life Support Defibrillation), corso di rianimazione cardiopolmonare ed utilizzo del defibrillatore semiautomatico per tutte le fasce di età.

Il progetto mira anche a sensibilizzare i cittadini sui problemi cardiologici rendendoli consapevoli che la tempestività nell’affrontare una situazione di emergenza è fondamentale per salvare vite umane, anche con delle semplici manovre. La scelta delle scuole è stata fatta perché i giovani sono il nostro futuro e deve essere salvaguardato.

I problemi cardiologici sono sempre più presenti in giovane età, soprattutto nella fase della pubertà e, visto che i ragazzi passano ben cinque ore a scuole (i più piccoli arrivano anche a otto) della loro giornata nelle scuole, è bene rendere sicuri questi luoghi.

Per i motivi sopracitati, l’Associazione ha deciso di partire dalle scuole senza dimenticare che all’interno operano anche persone adulte e che i defibrillatori, che devono essere registrati presso il 118, sono anche ad uso pubblico e quindi allargare il raggio della cardio-protezione all’esterno degli istituti scolastici.

La decisione di sposare questo progetto è venuta dal seguente dato: ogni anno in Italia ci sono circa 60.000 morti dovuti ad arresti cardiaci. Viste le proporzioni di tale evento, l’Associazione intende estendere il progetto all’intera città di Spoleto tramite l’installazione di defibrillatori pubblici.

 Per questo, oltre alla donazione degli strumenti salvavita, più persone verranno sensibilizzate e formate tramite corsi, maggiori saranno le possibilità di salvare vite umane. Per portare a termine tale progetto, l’Associazione collaborerà con altre associazioni o enti del territorio.

L’Associazione collabora anche con l’ospedale “San Matteo degli infermi” di Spoleto a titolo gratuito per favorire, tramite l’acquisizione di strumenti di addestramento per il personale specialistico nella medicina di emergenza pediatrica.

In questo anno di emergenza sanitaria, l’Associazione si è attivata, insieme ad altri soggetti, per sostenere l’attività ospedaliera tramite la donazione di DPI, strumenti diagnostici ed altri beni atti a garantire la sicurezza del personale sanitario e una migliore assistenza ai cittadini.

L’Associazione porta avanti le sue attività senza dimenticare l’importanza dell’educazione alla salute, molto importante nei giovani per favorire lo sviluppo di una cultura volta ad uno stile di vita corretto e di aiuto verso il prossimo.

SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE

Iscriviti

Alla nostra newsletter